Idee e Novità
PLANTUI SMART GARDEN...in casa tua una piccola serra intelligente ed autosufficiente
PLANTUI SMART GARDEN...in casa tua una piccola serra intelligente ed autosufficiente
Dall’orto in balcone all’orto in cucina e persino in soggiorno. L’importanza di conoscere la provenienza di quello che si porta in tavola spinge sempre più i consumatori a ingegnarsi per diventare produttori e a sfidare i limiti oggettivi di spazio e assenza di pollice verde, magari sfruttando la tecnologia. Tra le ultime novità in fatto di giardino intelligente c’è il finlandese PLANTUI, il sistema di orto idroponico ideato da Janne Loiske, per coltivare in casa insalate, erbe e fiori senza utilizzare terra o altra base. Si tratta di uno smart garden da interno che, grazie a un sistema brevettato, permette di avere fino a 12 piante contemporaneamente, in pochi centimetri quadrati e in poche settimane.
Plantui si presenta, di fatto, come una lampada da tavolo moderna. Un oggetto di design computerizzato che grazie a un controllo “smart” regola autonomamente irrigazione e irraggiamento. Il processo di crescita, abbinato a un sistema intelligente di irrigazione con nutrimenti, riproduce lo spettro luminoso della fotosintesi fornendo alle piante la giusta quantità e qualità di luce necessaria per uno sviluppo. La luce e il sistema di irrigazione automatica vengono regolate dal Plantui Smart Garden durante le diverse fasi di crescita dalla pianta, creando le condizioni per ottenere erbe e insalate salutari (senza uso di pesticidi, Ogm e quant’altro) e a portata di mano (le foglie non devono essere lavate, né necessitano la conservazione in frigorifero) da scegliere tra le 42 tipologie di piante disponibili in capsule.
Esistono due versioni di diverse grandezze, PLANTUI 3 da 19 cm nel quale si possono coltivare 3 piante e PLANTUI 6 da 29 cm, con vaschetta da 6 capsule adattabile fino a 12.
Il “mini giardino” Plantui, di fatto, si va a inserire in una fetta di mercato dove i kit per gli orti idroponici dai da te, con soluzioni alternative e creative per coltivare senza suolo, vengono sempre di più automatizzate. Le tecniche idroponica e aeroponica – conosciute già dai Greci – di recente sono tornate prepotentemente di moda grazie agli appassionati del fai da te e ai creativi che sperimentano soluzioni innovative per sostituire il suolo con altre basi e materiali da riciclo.
Plantui, grazie a 18 luci a led controllate automaticamente per il corretto spettro luminoso con l’intensità necessaria alla fotosintesi e il sistema di irrigazioneche pompa silenziosamente acqua alle radici 1-7 volte al giorno, promette piantine con un contenuto di vitamina C e beta-carotene almeno raddoppiato. Il tutto con un consumo di elettricità pari a solo 60 kWh in un anno e grazie all’introduzione delle capsule che contengono i semi della pianta prescelta e tutti i nutrimenti necessari alla sua crescita, nell’apparecchio.