Idee e Novità
E' arrivato l'autunno: come purificare la vostra casa
E' arrivato l'autunno: come purificare la vostra casa
L'autunno è tempo di pulizie e purificazioni. E perchè non fare una bella pulizia energetica della nostra casa?
Spesso non ci pensiamo, ma in casa stagnano energie poco salutari e negative.
I muri e i mobili della casa si impregnano delle energie create dai pensieri, azioni e vibrazioni di chi ci vive o la visita.
Se si sono vissuti sentimenti forti all’interno delle mura domestiche – come odio o rancore – e ci sono stati litigi o continue dispute, le vibrazioni continueranno a permeare e ad appesantire gli ambienti in cui passiamo gran parte della nostra vita.
Ti è mai capitato, ad esempio, di entrare in una stanza o in un luogo e avere una sensazione di pesantezza o un’atmosfera sgradevole?
Più le case sono vecchie, hanno cambiato proprietari e più sono piene di energie stagnanti. Queste si ripercuotono sui nuovi abitanti, creando insonnia, incubi e stati d’animo negativi, come irritabilità o svogliatezza.
Una purificazione profonda ci aiuta a vivere con maggiore serenità in casa. E a evitare che queste energie ci influenzino senza che nemmeno ce ne accorgiamo.
Con gli oli essenziali possiamo fare una duplice azione. Oltre a purificare gli ambienti, essi rilasciano infatti un gradevole aroma. E daranno un’impronta del tutto particolare e unica alla nostra casa.
Per una purificazione profonda puoi optare per questi oli essenziali:
- incenso: è forse uno degli oli più usati fin dall’antichità. Veniva bruciato per ricollegarsi agli dei. Ha il pregio, infatti, di purificare l’aria dalle energie pesanti e stagnanti. E allo stesso tempo favorisce il contatto con la parte spirituale. Porta via i pensieri pesanti e ossessivi, le ansie e le paure;
- lavanda officinale: è il “tuttofare” degli oli essenziali, indispensabile, da tenere sempre a portata di mano. Quest’olio è perfetto anche se ci sono bambini in casa, perché non è né tossico né irritante. Oltre alla gradevole profumazione che aiuta a rilassarsi, ha mille proprietà. È antisettico e antibatterico, in grado di distruggere anche lo stafilococco aureo. Disinfetta in profondità gli ambienti;
- cannella: il suo olio essenziale è talmente potente che è in grado di distruggere, da solo, il 99,99% di microbi, batteri, virus e parassiti! Non usarlo mai troppo a lungo, non oltre le 3 settimane consecutive. Ne basta 1 goccia per ogni mq di stanza da purificare. Ottimo in un diffusore o nel deumidificatore del termosifone;
- ginepro: ripulisce gli ambienti dalle energie negative accumulate. Ottimo per le vibrazioni negative prodotte dalle persone che non ci piacciono o con cui abbiamo litigato. Riesce a purificare l’aura dallo “sporco eterico”;
- mirto: quest’olio purifica l’aria e l’energia degli ambienti. È ideale se ci sono state convalescenze o malati in casa: rende l’atmosfera più armoniosa;
- tulsi: è chiamato anche basilico santo. Pianta sacra per gli indiani, basta la sua presenza per determinare se un ambiente è salubre o meno. Considerata una pianta magica, scaccia gli spiriti maligni e attira le energie benefiche;
- salvia: altra pianta sacra, molto usata dai nativi americani che la bruciavano per invocare la protezione degli spiriti. Oltre a purificare, protegge dalle energie negative;
- pino silvestre: anch’esso indicato nei luoghi di convalescenza o dove si fanno terapie. Purifica gli ambienti ma anche le persone, dando loro vigore e forza. E accelera il processo di guarigione attraverso la stimolazione della corteccia surrenale.
Per purificare la casa, puoi usare gli oli singolarmente, oppure miscelarne qualcuno per un effetto sinergico maggiore. Evita di metterne più di 3 alla volta. Ma puoi anche preparare una miscela adatta alla stagione.
Per l’autunno e l’inverno, ad esempio, puoi provare con questo mix di oli energizzanti. Basterà metterli in uno spruzzino oppure nel diffusore:
- incenso, 3 gocce,
- benzoino, 3 gocce,
- geranio, 4 gocce,
- arancio, 8 gocce.
La maggior parte di questi oli essenziale è anche antibatterica e antisettica; un’ottima soluzione per la stagione fredda in cui proliferano virus e batteri che causano le malattie. Così avrai un doppio effetto benefico, per te e la tua casa!
Anche i minerali e i cristalli hanno azione purificatrice. Molti sono in grado di difendere dall’inquinamento elettromagnetico, altri ripuliscono gli ambienti dalle energie negative e le riequilibrano. E riportano equilibrio e armonia fra le mura domestiche.
Ecco le principali, che possiamo “spargere” per casa, in modo che assorbano le energie negative:
- ametista: l’inconfondibile colore violetto che caratterizza questa pietra la rende molto amata e apprezzata. Offre protezione contro ogni tipo di negatività. Crea uno scudo protettivo contro le basse energie delle persone negative, impedendoci di assorbirle;
- occhio di tigre: anche questa pietra è molto protettiva contro le energie negative che impregnano sia gli ambienti che le persone;
- shungite: le proprietà purificatrici di questa pietra a base di carbonio sono note da tempo dalla popolazione russa. È indicata per neutralizzare le energie elettromagnetiche e l’elettrosmog causato da apparecchi elettrici, cellulari, wifi… Da tenere soprattutto in prossimità di computer, modem del telefono o nella stanza dove si lavora per creare uno scudo protettivo;
- tormalina nera: anche questa pietra ci protegge dai campi magnetici creati da pc, tablet e cellulari. Puoi sistemarla in mezzo a una stanza per purificarla. Posta all’ingresso di casa impedisce alle energie negative di entrare.